Il racconto matteano della risurrezione del Signore si trova nell’ultima parte del vangelo di Matteo. Questa può essere suddivisa in tre quadri: il primo, dove sono riportati l’inaspettata notizia della…
Il commento esegetico di Frédéric Manns (1942-2021), Professore di esegesi neotestamentaria presso la facoltà di Scienze Bibliche e Archeologia di Gerusalemme (Studium Biblicum Franciscanum) Prima parte Video: Seconda parte Video: Terza…
Il prof. Georges Massinelli (Istituto Teologico e di Scienze Religiose di Assisi, Pontificia Università Antonianum, Roma), ha tenuto presso il Convento Monteripido una lectio biblica dal titolo «“La nostra battaglia non…
“Il lupo dimorerà con l’agnello”. La prof.sa Ombretta Pettigiani (Istituto Teologico e di Scienze Religiose di Assisi), presso il Convento Monteripido, ha tenuto una lectio sulla suggestiva profezia di pace…
Il Settore Animazione Biblica della Diocesi di Perugia – Città della Pieve ha ripreso ripreso le sue attività venerdì 16 dicembre, alle 18.30, alla presenza dell’Arcivescovo Mons. Ivan Maffeis. Con…
Anche se nell’interpretazione cristiana si tende ad associare la discesa dello Spirito Santo esclusivamente alla festa di Pentecoste, per ovvie ragioni legate al racconto nel libro degli Atti degli Apostoli, è vero…
Dopo la Lectio del prof. don Romano Penna, prosegue la lettura del Libro degli Atti degli Apostoli con la Lectio del Prof. p. Giulio Michelini su At 2: La Pentecoste. Audio della…
La Prof.sa Bruna Costacurta venerdì 8 aprile 2022 ha tenuto a Perugia una lectio su L’obbedienza allo Spirito e la Chiesa in uscita (At 13,1-4). L’evento si inserisce all’interno del cammino…
Le donne, la tomba vuota e l’angelo. Il vangelo della risurrezione di Gesù (Mt 28,1-20)
Il racconto matteano della risurrezione del Signore si trova nell’ultima parte del vangelo di Matteo. Questa può essere suddivisa in tre quadri: il primo, dove sono riportati l’inaspettata notizia della…
La passione secondo Giovanni – Quattro lezioni di p. Frédéric Manns
Il commento esegetico di Frédéric Manns (1942-2021), Professore di esegesi neotestamentaria presso la facoltà di Scienze Bibliche e Archeologia di Gerusalemme (Studium Biblicum Franciscanum) Prima parte Video: Seconda parte Video: Terza…
“La nostra battaglia non è contro la carne e il sangue” (Ef 6,10-20). La pax Romana e la nascita dell’ascesi cristiana. Lectio del Prof. Georges Massinelli – Audio e video
Il prof. Georges Massinelli (Istituto Teologico e di Scienze Religiose di Assisi, Pontificia Università Antonianum, Roma), ha tenuto presso il Convento Monteripido una lectio biblica dal titolo «“La nostra battaglia non…
“Il lupo dimorerà con l’agnello” – Lectio di sr Ombretta Pettigiani. Audio e Video
“Il lupo dimorerà con l’agnello”. La prof.sa Ombretta Pettigiani (Istituto Teologico e di Scienze Religiose di Assisi), presso il Convento Monteripido, ha tenuto una lectio sulla suggestiva profezia di pace…
“Guerre e pace nella Bibbia”: lectio di Giulio Michelini – SAB 16.12.2022 – Audio e video
Il Settore Animazione Biblica della Diocesi di Perugia – Città della Pieve ha ripreso ripreso le sue attività venerdì 16 dicembre, alle 18.30, alla presenza dell’Arcivescovo Mons. Ivan Maffeis. Con…
Rut, la feste di Pentecoste e il dono dello Spirito, a cura di G. Michelini
Anche se nell’interpretazione cristiana si tende ad associare la discesa dello Spirito Santo esclusivamente alla festa di Pentecoste, per ovvie ragioni legate al racconto nel libro degli Atti degli Apostoli, è vero…
La Pentecoste. Lectio di Giulio Michelini su At 2,1-13 (audio e video)
Dopo la Lectio del prof. don Romano Penna, prosegue la lettura del Libro degli Atti degli Apostoli con la Lectio del Prof. p. Giulio Michelini su At 2: La Pentecoste. Audio della…
Bruna Costacurta e il cammino sinodale: L’obbedienza allo Spirito e la Chiesa in uscita (At 13,1-4) – Audio e Video
La Prof.sa Bruna Costacurta venerdì 8 aprile 2022 ha tenuto a Perugia una lectio su L’obbedienza allo Spirito e la Chiesa in uscita (At 13,1-4). L’evento si inserisce all’interno del cammino…