Il racconto matteano della risurrezione del Signore si trova nell’ultima parte del vangelo di Matteo. Questa può essere suddivisa in tre quadri: il primo, dove sono riportati l’inaspettata notizia della…
Riproponiamo, per il giorno della cena del Signore, una meditazione tratta dal libro “Stare con Gesù, stare con Pietro. Gli esercizi spirituali spirituali predicati a papa Francesco”, di G. Michelini,…
Papa Francesco, nella Lettera Apostolica Patris Corde (8 dicembre 2020) dedicata a San Giuseppe, si sofferma a lungo sulla pagina del vangelo di Matteo dedicata all’uccisione dei bambini di Betlemme.…
Audio – La genealogia di Gesù – Giulio Michelini ofm- incontro SAB 13 gennaio 2017 Video – La genealogia di Gesù – Giulio Michelini ofm- incontro SAB 13 gennaio 2017 Schede e testi per lo…
Dall’Osservatore Romano del 20-21 luglio 202o. La parabola della zizzania narrata nel tredicesimo capitolo del vangelo di Matteo è stata quasi sicuramente fonte spirituale di ispirazione per la creazione di…
Presentiamo di seguito un estratto a commento del vangelo secondo Matteo e della frase che viene pronunciata da «tutto il popolo» di fronte a Pilato. Per il commento completo si…
Ci potremmo chiedere, dopo aver letto questo libro, se davvero era necessario un altro commentario al Vangelo secondo Matteo. Avendo avuto l’opportunità e la gioia di partecipare, grazie all’invito di…
Di seguito tutto il materiale audio disponibile per presentare il percorso già compiuto sul libro che stiamo leggendo quest’anno, il Vangelo secondo Matteo. Introduzione a Matteo: Giulio Michelini La…
Le donne, la tomba vuota e l’angelo. Il vangelo della risurrezione di Gesù (Mt 28,1-20)
Il racconto matteano della risurrezione del Signore si trova nell’ultima parte del vangelo di Matteo. Questa può essere suddivisa in tre quadri: il primo, dove sono riportati l’inaspettata notizia della…
L’ultima cena di Gesù
Riproponiamo, per il giorno della cena del Signore, una meditazione tratta dal libro “Stare con Gesù, stare con Pietro. Gli esercizi spirituali spirituali predicati a papa Francesco”, di G. Michelini,…
La strage degli innocenti. Il commento di Papa Francesco e un approfondimento biblico esegetico
Papa Francesco, nella Lettera Apostolica Patris Corde (8 dicembre 2020) dedicata a San Giuseppe, si sofferma a lungo sulla pagina del vangelo di Matteo dedicata all’uccisione dei bambini di Betlemme.…
Vangelo secondo Matteo: la genealogia di Gesù. Lectio di Giulio Michelini
Audio – La genealogia di Gesù – Giulio Michelini ofm- incontro SAB 13 gennaio 2017 Video – La genealogia di Gesù – Giulio Michelini ofm- incontro SAB 13 gennaio 2017 Schede e testi per lo…
Ancora sulla parabola della zizzania. Una commento di Andrea Monda: “La zizzania, il Male e la bontà del creato (secondo Stevenson e Burgess)”
Dall’Osservatore Romano del 20-21 luglio 202o. La parabola della zizzania narrata nel tredicesimo capitolo del vangelo di Matteo è stata quasi sicuramente fonte spirituale di ispirazione per la creazione di…
Venerdì Santo. «Il suo sangue ricada su di noi e sui nostri figli» (Mt 27,25). La morte di Gesù e l’ebraismo: una formula di “automaledizione” di tutti gli Ebrei?
Presentiamo di seguito un estratto a commento del vangelo secondo Matteo e della frase che viene pronunciata da «tutto il popolo» di fronte a Pilato. Per il commento completo si…
Un nuovo commento (ecumenico) al Vangelo secondo Matteo, a cura di Ernesto Borghi. Anteprima: la Postfazione, di G. Michelini
Ci potremmo chiedere, dopo aver letto questo libro, se davvero era necessario un altro commentario al Vangelo secondo Matteo. Avendo avuto l’opportunità e la gioia di partecipare, grazie all’invito di…
TUTTO IL PERCORSO SUL PRIMO VANGELO – Tutti i file audio e video sul Vangelo di Matteo – SAB Perugia
Di seguito tutto il materiale audio disponibile per presentare il percorso già compiuto sul libro che stiamo leggendo quest’anno, il Vangelo secondo Matteo. Introduzione a Matteo: Giulio Michelini La…