lapartebuona.it è un progetto del 
Seguici su

Il mistero di Giovanni - Il ciclo SAB 2024-2025

Con la Lectio di Erri De Luca, a Perugia, venerdì 8 novembre 2024, presso l'Auditorium San Francesco al Prato, alle ore 19.00, è iniziato un nuovo ciclo di lettura di un libro biblico, quest'anno del Nuovo Testamento, il Vangelo secondo Giovanni.

Oltre allo scrittore e poeta De Luca, ci hanno aiutato a riaprire e rileggere il Quarto vangelo i più importanti studiosi in Italia di Giovanni e della "letteratura giovannea", tra i quali Maurizio Marcheselli (Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna), Renzo Infante (Università degli Studi di Foggia), Luca Pedroli (Pontificio Istituto Biblico), Giuseppe De Virgilio (Pontificia Università della Santa Croce), Catherine Rendu (Istituto Teologico di Assisi), Rosalba Manes, Teodora Tosatti e Giulio Michelini .

Il Vangelo secondo Giovanni è stato introdotto da Renzo Infante, che ha pubblicato un intero commento al testo (Edizioni San Paolo, 2015), e sarà poi riletto volta per volta nei successivi incontri, attraverso i suoi protagonisti (come il "Discepolo amato", la Samaritana o il Cieco nato) e le scene che più lo caratterizzano (le Nozze di Cana, l'incontro del Risorto con Maddalena).

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato a questi appuntamenti, per approfondire insieme la Bibbia.

Il SAB (Settore Apostolato Biblico) di Perugia

Di seguito il programma dettagliato e il depliant scaricabile in pdf

Inserimento contenuto nel sito a cura di LaParteBuona

Articoli correlati