“Dall’aurora io ti cerco”. Lectio di Ludwig Monti sul Salmo 63 – Audio, video e testo
Ludwig Monti (Forlì 1974), monaco di Bose e biblista, è autore del commento ai Salmi descritto dal card. Gianfranco Ravasi come “la più ricca, fresca, limpida e completa lettura del…
Lectio di Alessio Fifi sul Salmo 107: “Chi è saggio osservi queste cose e comprenderà l’amore del Signore” – Perugia 21 2 2020
La lettura del Libro dei Salmi è proseguita venerdì 21 febbraio, presso il Convento di Monteripido (Perugia), con don Alessio Fifi, parroco di Perugia e docente presso l’Istituto Teologico di Assisi, che…
Un Salmo per la Quaresima. “Passando per la valle dell’aridità”: Salmo 84. Lectio di Ombretta Pettigiani – AUDIO e VIDEO
Ombretta Pettigiani, Dottore in Sacra Scrittura presso il Pontificio Istituto Biblico e docente all’Istituto Teologico di Assisi, ci ha guidato con una lectio sui Salmi che venivano letti in preparazione…
Dal profondo a te grido, o Signore. Lectio di p.Gianni Cappelletto sul Salmo 130: “De profundis”
La condivisione della Parola continua ad unirci in un abbraccio fraterno, ora più che mai, con la Lectio del Prof. Gianni Cappelletto (docente presso l’Istituto Teologico di Assisi) sul Salmo…
Lectio di Giovanni Ibba sui Salmi di Qumran: rinviata
Non tutti sanno che esiste anche il Salmo 151, che viene accolto come canonico e ispirato dalle chiese orientali, e che si trova nella traduzione verso il greco della Settanta.…
Il libro dei Salmi. Contributi dal XLII corso di aggiornamento biblico, Gerusalemme
Mentre prosegue la lettura del libro dei Salmi, presentiamo i contributi che sono stati offerti a Gerusalemme nel 2017 per un corso di aggiornamento aperto a tutti. I Salmi,…
Il libro dei Salmi nella storia dell’interpretazione – Una recensione di G. Ravasi su due recenti pubblicazioni riguardanti F. Petrarca e L.B. Alberti e il Salterio (Il Sole 24 Ore)
Francesco Petrarca, Psalmi Penitentiales. Orationes, a cura di Donatella Coppini, Le Lettere, Firenze, pagg. 74; L. Battista Alberti, Psalmi Precationum, a cura di Donatella Coppini, Polistampa, Firenze, pagg. 137. Anche…