MEISNEWS Ebrei e cristiani commentano insieme le Scritture mercoledì 13 febbraio ![]() padre Giulio Michelini ![]() Shemuel Lampronti Incontro Istituto di Cultura Casa Giorgio Cini "Essendo perciò così grande il patrimonio spirituale comune a cristiani ed ebrei, questo sacro Sinodo vuole promuovere e raccomandare tra loro la mutua conoscenza e stima, che si ottengono soprattutto con gli studi biblici e teologici e con un fraterno dialogo". Questo brano, tratto dalla dichiarazione Nostra aetate del Concilio Vaticano II, trova un primo tentativo sistematico di proporre una lettura biblica a due voci nel volume La Bibbia dell'Amicizia. Brani della Torah/Pentateuco commentati da ebrei e cristiani (Edizioni San Paolo, 2019), curato da Marco Cassuto Morselli e da padre Giulio Michelini. Alla presentazione in programma a Casa Cini, patrocinata dal MEIS, prende parte Michelini (Studio Teologico di Assisi), mentre la componente ebraica è rappresentata da Shemuel Lampronti (Università di Warwick). Introduce e modera Piero Stefani, Presidente del SAE - Segretariato Attività Ecumeniche. È presente Simonetta Della Seta, Direttore del MEIS. L'iniziativa è organizzata dall'Ufficio Catechistico Diocesano-Settore per l'apostolato biblico, dall'Ufficio ecumenismo e dialogo interreligioso, dall'Ufficio per la cultura e dall'Istituto di Cultura Casa Giorgio Cini Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS Via Piangipane, 79/83 - 44121 Ferrara (Italia) |
![]() |
||||||
|
||||||
![]() |