• 29 Maggio 2023 13:33

La parte buona

CHE ASCOLTA E METTE IN PRATICA LA PAROLA DI DIO

Interpretare la Bibbia. Corso in presenza e ON LINE: Assisi, 24-26 marzo 2023 – Audio

Di seguito le registrazioni audio delle relazioni del Convegno della rivista “Parole di Vita”, sull’interpretazione della Bibbia. A breve altro materiale..

Il programma in pdf: BROCHURE CONVEGNO PDV 2023

 

L’interpretazione della Bibbia

Scribi interpretanti e lettori in ricerca. La questione ermeneutica dalla Scrittura alla modernita

Ombretta Pettigiani

Scarica MP3 Slides: Scribi interpetanti e lettori in ricerca

 

Comprendi quello che vedi? Interpretazioni del testo biblico nella storia dell’arte

Marcello Panzanini

Scarica MP3 Slides – Comprendi quello che vedi

 

Saluti e introduzione al convegno

Annalisa Guidi

Scarica MP3

 

Questioni di merito e di metodo. La ricezione del documento tra luci e ombre

Sebastiano Pinto

Scarica MP3

 

L’assassino è il maggiordono! Indizi di prove e ipotesi nel testo attraverso il metodo storico-critico

Guido Benzi

Scarica MP3

 

Dal frammento all’insieme, dal passato al presente. I metodi sincronici

Annalisa Guida

Scarica MP3

 

Chi ha venduto Giuseppe? Lettura storico-critica e lettura narrativa di Gen 37

Guido Bensi e Laura Invernizzi

Scarica MP3

 

Dai cocci di argilla alle app. La Parola di Dio si materializza

Nisi Candido

Scarica MP3

 

Il rapporto tra Antico e Nuovo Testamento

Giulio Michelini

Scarica MP3

 

Con Quale Spirito leggere la Scrittura? La lettura spirituale della Bibbia

Donatella Scaiola

Scarica MP3

 

L’analisi Retorica

Antonio Pitta

Scarica MP3

 

L’approccio femminista

Cristina Simonelli

Scarica MP3

 

Un approccio psicodrammatico alla Bibbia. La Parola agita

Claudia Baldassari

Download Now

 

Tra inerranza e interpretazione. Il contributo della sociologia

Roberto Cipriani

Download Now

 

Conclusioni

Annalisa Guida

Scarica MP3