I Salmi imprecatori – Lectio della Dott.sa M. Teodora Tosatti – Audio e Video
I Salmi imprecatori sono poco conosciuti, anche perché non sono normalmente usati per la preghiera cristiana nella Liturgia delle Ore.
Leggi tutto...I Salmi imprecatori sono poco conosciuti, anche perché non sono normalmente usati per la preghiera cristiana nella Liturgia delle Ore.
Leggi tutto...Mentre prosegue la lettura del libro dei Salmi, presentiamo i contributi che sono stati offerti a Gerusalemme nel 2017 per
Leggi tutto...Giuseppe De Virgilio (1961), sacerdote della diocesi di Termoli-Larino dal 1986, è docente di Esegesi del Nuovo Testamento e Teologia
Leggi tutto...Francesco Petrarca, Psalmi Penitentiales. Orationes, a cura di Donatella Coppini, Le Lettere, Firenze, pagg. 74; L. Battista Alberti, Psalmi Precationum,
Leggi tutto...Dopo la celebrazione della “Giornata della Parola” con Enzo Bianchi, sono riprese le attività del Servizio per l’Animazione Biblica della
Leggi tutto...A Verona (Salone dei Vescovi, Curia diocesana, P.za Vescovado 7) la presentazione del volume, a cura della Diocesi di Verona,
Leggi tutto...(Lc 20,27-38) In quel tempo, si avvicinarono a Gesù alcuni sadducèi – i quali dicono che non c’è risurrezione –
Leggi tutto...Il programma dettagliato delle lectio con i relatori, da scaricare e conservare: Programma Lectio SAB 2019-2020 Dopo ogni incontro il
Leggi tutto...Le relazioni di: Angelo Passaro, Marco Zappella, Silvio Barbaglia, Francesco Bianchi, Ida Oggiano, Ursula Schattner-Rieser, Monika Schreiber, Flavio Dalla Vecchia,
Leggi tutto...La parabola del ricco e del povero Lazzaro è riportata solo nel Vangelo di Luca (16,19-31) e racchiude un riferimento
Leggi tutto...Tutti e tre i Vangeli sinottici raccontano il miracolo della guarigione di un lebbroso da parte di Gesù (Mt.8,1-4; Mc.1,40-45;
Leggi tutto...Il programma in formato pdf: Figure femminili nella Bibbia
Leggi tutto...La III Domenica del Tempo Ordinario sarà dedicata in tutta la Chiesa alla Parola di Dio. Con la Lettera apostolica in
Leggi tutto...– La Bibbia. Storia e consigli sulle più recenti edizioni italiane del testo, in uso nella liturgia ma anche destinate
Leggi tutto...Sei rotoli, tre pergamene, 77 libri a stampa (incunaboli, cinquecentine, e dei secoli seguenti), solo una parte del patrimonio librario
Leggi tutto...Dettati dalla viva voce di Dio, incisi sulla pietra dalla mano di Mosè, riposti nell’Arca Santa, erranti nel deserto, deposti
Leggi tutto...