Come abbiamo già documentato nella sezione dedicata alla “Rassegna (stampa) biblica”, Massimo Recalcati su Repubblica del 3 aprile 2021 ha dedicato un articolo alla risurrezione di Gesù che ha provocato…
A cura dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose Ligure, si è tenuta il 24 febbraio la presentazione del secondo volume de “La Bibbia dell’Amicizia”. Ne è derivato un interessante dibattito sulla…
Di seguito la locandina con le info per il prossimo incontro del progetto di ricerca del Dipartimento di Scienze Bibliche della Facoltà Teologica Pugliese. L’incontro sarà sull’approccio sociologico alle Scritture…
L’Istituto Teologico e l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi offrono a tutti gli interessati la possibilità di seguire on line – come uditori – alcuni corsi curricolari in orario…
Massimo Recalcati, la Legge e il Vangelo. Le risposte di Gianpaolo Anderlini, Marco Morselli e Massimo Giuliani
Come abbiamo già documentato nella sezione dedicata alla “Rassegna (stampa) biblica”, Massimo Recalcati su Repubblica del 3 aprile 2021 ha dedicato un articolo alla risurrezione di Gesù che ha provocato…
Donatella Scaiola (Pontificia Università Urbaniana): l’approccio femminista alle Scritture – Lezione web 26 marzo 2021
“C’è un tempo per ogni cosa” (Qo 3,1 – 15), il Prof. Sebastiano Pinto sul Qohelet
“C’è un tempo per ogni cosa” (Qo 3,1 – 15), a cura del Sac. Prof. Sebastiano Pinto Organizzato da Diocesi di Caserta
La Bibbia dell’Amicizia: esegesi giudaica e cristiana a confronto
A cura dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose Ligure, si è tenuta il 24 febbraio la presentazione del secondo volume de “La Bibbia dell’Amicizia”. Ne è derivato un interessante dibattito sulla…
Giuseppe De Virgilio. Un itinerario per la Lectio divina – QUARESIMA – PASQUA 2021
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo. De Virgilio – ITINERARIO 2021 – Lectio Divina QUARESIMA-PASQUA
La Bibbia dell’Amicizia: antidoto all’antisemitismo
L’accesso all’evento: https://us02web.zoom.us/j/87367768154?pwd=VGZhTHplUXRpcElqbGpIVlRmVW14dz09
Dipartimento di Scienze Bibliche della Facoltà Teologica Pugliese. L’approccio sociologico alle Scritture (Prof. S. Pinto): 25 febbraio ore 17.00-19.00
Di seguito la locandina con le info per il prossimo incontro del progetto di ricerca del Dipartimento di Scienze Bibliche della Facoltà Teologica Pugliese. L’incontro sarà sull’approccio sociologico alle Scritture…
Dal 9 febbraio: aggiornamento teologico e biblico via web – Istituti Teologico e di Scienze Religiose di Assisi
L’Istituto Teologico e l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi offrono a tutti gli interessati la possibilità di seguire on line – come uditori – alcuni corsi curricolari in orario…