• 22 Settembre 2023 16:27

La parte buona

CHE ASCOLTA E METTE IN PRATICA LA PAROLA DI DIO

Vangeli della domenica

  • Home
  • Commento al vangelo della II di Avvento, a cura di Giulio Michelini ofm

Commento al vangelo della II di Avvento, a cura di Giulio Michelini ofm

«Era Giovanni soprannominato battista un uomo buono, il quale esortava i giudei a condurre una vita virtuosa e a praticare la giustizia vicendevole e la pietà verso Dio, invitandoli ad…

Commento alle letture della I domenica di Avvento, 27 novembre 2016, a cura di Bruno Pennacchini ofm

Commento alle letture della I domenica di Avvento (27 novembre 2016), a cura di Bruno Pennacchini ofm. Letture: Is 2,1-5 / Sal 121 / Rm 13,11-14a / Mt 24,37-44.  …

Commento al vangelo della I domenica di Avvento, 27 novembre 2016, a cura di Giulio Michelini ofm

Matteo 24,37-44 (Versione CEI) Come furono i giorni di Noè, così sarà la venuta del Figlio dell’uomo. 38 Infatti, come nei giorni che precedettero il diluvio mangiavano e bevevano, prendevano…

Commento alle letture della XXXIV domenica T.O., 20 novembre 2016 a cura di Bruno Pennacchini ofm

Commento alle letture della XXXIII domenica T.O. Letture: 2 Sam 5,1-3 / Sal 121 / Col 1,12-20 / Lc 23,35-43 Per molti di noi non è facile comprendere il titolo…

Commento al vangelo della XXXII domenica T.O., 6 novembre 2016 (Lc 20, 27-38) a cura di Giulio Michelini ofm

– Dio dei vivi e non dei morti Gesù è ormai arrivato a Gerusalemme. È entrato in città e nel tempio; ne ha preso possesso, e ora lì insegna con…

Commento al vangelo della XXXI domenica T.O., 30 ottobre 2016 (Lc 19, 1-10) a cura di Giulio Michelini ofm

Oggi devo restare a casa tua – Lc 19,1-10 Il racconto di Zaccheo ci arriva dalla liturgia dopo un vistoso “taglio” nel vangelo di Luca che stiamo leggendo. Il lezionario…