• 24 Marzo 2023 5:54

La parte buona

CHE ASCOLTA E METTE IN PRATICA LA PAROLA DI DIO

Audio, Video e altri Contributi

  • Home
  • Prima del Vangelo. Il commento alla seconda lettura (2Pt 3,8-14) della II domenica di Avvento, di Georges Massinelli

Prima del Vangelo. Il commento alla seconda lettura (2Pt 3,8-14) della II domenica di Avvento, di Georges Massinelli

Una cosa non dovete perdere di vista, carissimi: davanti al Signore un solo giorno è come mille anni e mille anni come un solo giorno. Il Signore non ritarda nel…

Gildo Manicardi: otto lezioni video sul Vangelo di Marco

Proponiamo i video degli incontri tenuti dal Vicario Generale della Diocesi di Carpi, Mons. Ermenegildo Manicardi e pubblicati sul sito della diocesi (diocesicarpi.it). Si tratta di una introduzione teologica complessiva…

IL PARADOSSO DELLA RISURREZIONE. Un LIBRO (a cura di Antonio Landi), e i VIDEO sul tema centrale della fede cristiana

La risurrezione di Gesù Cristo è il centro della fede cristiana. Riceviamo e volentieri segnaliamo un titolo appena uscito su questo tema, a cura di Antonio Landi, Il paradosso della…

Introduzione al libro dei Salmi – Prof.ssa Donatella Scaiola (Pontificia Università Urbaniana) – AUDIO, VIDEO e TESTO

Dopo la celebrazione della “Giornata della Parola” con Enzo Bianchi, sono riprese le attività del Servizio per l’Animazione Biblica della diocesi di Perugia con la lettura del libro dei Salmi,…

I Salmi imprecatori – Lectio della Dott.sa M. Teodora Tosatti – Audio e Video

I Salmi imprecatori sono poco conosciuti, anche perché non sono normalmente usati per la preghiera cristiana nella Liturgia delle Ore. Ma fanno parte della Scrittura e per questo vanno studiati…

Settimana Biblica di Padova. Tutti gli interventi: audio e testi

Pubblichiamo volentieri le relazioni per la XXVI Settimana Biblica di Padova, che a fine agosto 2019 ha tratto del Secondo libro di Samuele. Di seguito, il Depliant SB Padova 2019…

(1) I Samaritani e (2) Le strategie comunicative nel cristianesimo antico – Relazioni (file audio), testi, schemi dei Convegni curati dall’Associazione Biblica Italiana:

Le relazioni di: Angelo Passaro, Marco Zappella, Silvio Barbaglia, Francesco Bianchi, Ida Oggiano, Ursula Schattner-Rieser, Monika Schreiber, Flavio Dalla Vecchia, Silvia Castelli, Paolo Garuti, Dario Garribba, Anselmo Baroni, Mauro Pesce,…