Interpretare la Bibbia. Corso in presenza e ON LINE: Assisi, 24-26 marzo 2023
Di seguito il programma del Convegno della rivista “Parole di Vita”, sull’interpretazione della Bibbia, con tutte le informazioni per l’iscrizione e la partecipazione. L’interpretazione della Bibbia
Commento al vangelo della solennità dell’Epifania (Mt 2,1-12) a cura di Giulio Michelini
Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e dicevano: «Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei?…
Commento al Vangelo della Solennità di Maria Santissima, Madre di Dio (Lc 2,16-21)
In quel tempo, [i pastori] andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato…
Commenti ai vangeli delle messe di Natale
Di seguito, alcuni commenti ai vangeli delle Messe di Natale, a cura di Giulio Michelini. Un augurio da tutti noi. 1) Gesù, l’Emmanuele: commento al vangelo della Messa della…
“Il Natale di un tempo oscuro”: una meditazione di Carlo Maria Martini
Ripubblichiamo un testo del cardinale Carlo Maria Martini, del dicembre 2008, ma ancora di grande attualità. Con l’occasione, formuliamo i nostri auguri a tutti coloro che seguono le nostre attività.…
“Guerre e pace nella Bibbia”: lectio di Giulio Michelini – SAB 16.12.2022 – Audio e video
Il Settore Animazione Biblica della Diocesi di Perugia – Città della Pieve ha ripreso ripreso le sue attività venerdì 16 dicembre, alle 18.30, alla presenza dell’Arcivescovo Mons. Ivan Maffeis. Con…
Il sogno di Giuseppe. Commento al Vangelo della IV domenica di Avvento (Mt 1,18-25)
Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo,…