• 24 Marzo 2023 4:34

La parte buona

CHE ASCOLTA E METTE IN PRATICA LA PAROLA DI DIO

LaParteBuona

  • Home
  • Abramo: un modello di fede insopportabile, o un vero credente?

Abramo: un modello di fede insopportabile, o un vero credente?

Di seguito riportiamo volentieri la risposta di Rav Gianfranco Di Segni (Collegio Rabbinico Italiano) alle affermazioni del Prof. Vito Mancuso su Abramo, pubblicate sul “Venerdì” di Repubblica del 3 marzo…

Interpretare la Bibbia. Corso in presenza e ON LINE: Assisi, 24-26 marzo 2023

Di seguito il programma del Convegno della rivista “Parole di Vita”, sull’interpretazione della Bibbia, con tutte le informazioni per l’iscrizione e la partecipazione. L’interpretazione della Bibbia  

Commento al vangelo della Quarta domenica di Quaresima (Gv 9,1-41), a cura di Giulio Michelini

In quel tempo, Gesù passando vide un uomo cieco dalla nascita e i suoi discepoli lo interrogarono: «Rabbì, chi ha peccato, lui o i suoi genitori, perché sia nato cieco?».…

“La nostra battaglia non è contro la carne e il sangue” (Ef 6,10-20). La pax Romana e la nascita dell’ascesi cristiana. Lectio del Prof. Georges Massinelli – Audio e video

Il prof. Georges Massinelli (Istituto Teologico e di Scienze Religiose di Assisi, Pontificia Università Antonianum, Roma), ha tenuto presso il Convento Monteripido una lectio biblica dal titolo «“La nostra battaglia non…

“Dammi da bere”. Commento al vangelo della Terza Domenica di Quaresima (Gv 4,5-42), a cura di Giulio Michelini

Gv 4,5-42 – Giunse così a una città della Samaria chiamata Sicar, vicina al terreno che Giacobbe aveva dato a Giuseppe suo figlio: qui c’era un pozzo di Giacobbe. Gesù…

“E fu trasfigurato davanti a loro”. Commento al Vangelo della seconda domenica di Quaresima (Mt 17,1-9), a cura di Giulio Michelini

Sei giorni dopo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu trasfigurato davanti a loro: il suo…

Commento al vangelo della Prima domenica di Quaresima (Mt 4,1-11), a cura di Giulio Michelini

Allora Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo. Dopo aver digiunato quaranta giorni e quaranta notti, alla fine ebbe fame. Il tentatore gli si avvicinò…

“Il lupo dimorerà con l’agnello” – Lectio di sr Ombretta Pettigiani. Audio e Video

“Il lupo dimorerà con l’agnello”. La prof.sa Ombretta Pettigiani (Istituto Teologico e di Scienze Religiose di Assisi),  presso il Convento Monteripido, ha tenuto una lectio sulla suggestiva profezia di pace…